Buscar
Estás en modo de exploración. debe iniciar sesión para usar MEMORY

   Inicia sesión para empezar


Por supuesto:

Diritto parte 1

» Iniciar este curso
(Practica preguntas similares gratis)
Pregunta:

- La revisione dell’atto istitutivo di una organizzazione internazionale segue regole particolari?

Autor: Nick 4ggx



Respuesta:

Si, con la prassi applicativa si sono affermati principi che derogano al principio consensuale tipico degli accordi: si è affermato il principio normativo secondo cui se l’emendamento è stato approvato dalla maggioranza, avrà allora effetti erga omnes. La modifica approvata a maggioranza degli Stati membri dell’organizzazione internazionale avrà effetti anche sugli stati che non hanno ratificato l’emendamento.


0 / 5  (0 calificaciones)

6 answer(s) in total

Respuesta alternativas:

Si è affermato il principio normativo secondo cui se l’emendamento è stato approvato dalla maggioranza, avrà allora effetti erga omnes. La modifica approvata a maggioranza degli Stati membri dell’organizzazione internazionale avrà effetti anche sugli stati che non hanno ratificato l’emendamento.
Si, la modifica approvata a maggioranza degli Stati membri dell’organizzazione internazionale avrà effetti anche sugli stati che non hanno ratificato l’emendamento
Si, con la prassi si è derogato il principio consensuale. Emendamenti approvati dalla maggioranza avranno effetti erga omnes, quindi anche sugli stati che non hanno ratificato l'emendamento
Sì lemendamento approvato dalla maggioranza avrà effetti anche sugli stati che non hanno ratificato lemendamento
Si, la modifica approvata dalla maggioranza degli stati membri avrà effetti anche su quelli che nn hanno aderito all'emendamento